- Cappuccino & Business
- Posts
- 🤝Trenitalia: La migliore in Europa #349
🤝Trenitalia: La migliore in Europa #349
No, non sto scherzando. Oggi ti spiego perché e come mai sia possibile.
Cappuccino & Business

Ricordatevi di condividere la newsletter con i vostri amici per aiutarmi a farla crescere, è la parte più difficile di questo hobby.
Lo chef propone:
Trenitalia al top
Si scusate oggi è un po’ corta…
🚀Let’s go!
🇪🇺 Trenitalia, la regina d’Europa
No, non sto scherzando, Trenitalia è il miglio operatore ferroviario d’Europa. E si, anche meglio di quello svizzero. Secondo il recente report di Transport & Environment, Trenitalia si posiziona come il miglior operatore ferroviario d’Europa, ottenendo un punteggio di 7,7 su 10 nella classifica. Ora vi spiego meglio, in caso aveste sputato il caffé mentre leggete avete letto questa news (lo dico per esperienza).
👇
Ma com’è possibile?
Il ranking valuta gli operatori ferroviari su diversi criteri (8 in totaleà, tra cui sostenibilità ambientale, accessibilità economica e qualità del servizio.
Abbiamo pensato tutti che Trenitalia (soprattutto sull’alta velocitàà abbia dei prezzi un po’ troppo alti. E infatti per il fattore “Prezzi dei biglietti”, Trenitalia ha solo un 6,4/10 ed è praticamente il suo peggiore fattore (che tra l’altro pesa per il 25% del voto finale).
E allora come c@$$o ha fatto ad essere prima? Dicimao che ha brillato in praticamente tutto il resto. Sulle offerte e prezzi speciali ha avuto un 10/10 (in effetti con Freccia Young ed altro si sono buoni sconti). Sull’esperieza del viaggiatore ha preso un bel 8,9/10 e sui Treni notturni un 9 spaccato. Il peggior voto è stato sulla “Cycling policy” ovvero su quanto sia facile salire con la bici. Beh forse questo voto non è proprio una grande sorpresa.
E gli altri operatori?
Al secondo posto troviamo le ferrovie svizzere SBB e l’azienda ceca (della Repubblica Ceca ovviamente) Regiojet, entrambi con un punteggio di 7,4. Si abbiamo battuti gli svizzeri lo so.
Qualche parola in più
Questo riconoscimento non è solo una pacca sulla spalla per Trenitalia, ma un segnale importante per tutta l'Europa. Con il trasporto ferroviario che emette fino a 5 volte meno CO2 rispetto agli aerei sulle stesse tratte. Per finire, ricordatevi sempre di prendere con le pinze i risutlati di qualsiasi ranking o sondaggio. Bisogna andare subito a vedere i criteri di queste classifiche…e in questo caso sono stati molto trasparenti e alla fine si capisce come si arriva ad un risultato come Trenitalia prima in Europa. 😀
ALEX
🙏*GRAZIE PER LA VOSTRA FIDUCIA*
SE VI PIACE LA NEWSLETTER AIUTATECI A CRESCERE INOLTRANDOLA AI VOSTRI AMICI PER FARLI ISCRIVERE 😘
⚠️Se ti hanno inoltrato la newsletter e vuoi iscriverti clicca qui giù su "Iscriviti"
Tutti i contenuti della newsletter sono a scopo informativo e di intrattenimento. Nessun contenuto è da considerarsi un consiglio finanziario. Rivolgersi a professionisti.